Saturn V Skylab - Estes

Una magnifica replica in scala 1/100 dell'ultimo Saturn V lanciato dalla NASA, per trasportare la prima stazione spaziale orbitale abitata, lo Skylab. Emozionanti lanci con motori E ed F da 29 mm, e spettacolari recuperi a tre paracadute.

120,00 €
IVA inclusa
Non disponibile

Pagamenti sicuri al 100%
 

Pagamenti sicuri: Carta di Credito, PayPal, Bonifico

 

Spedizioni rapide entro 48 ore dall'ordine.

 

Reso merce semplificato per kit ed accessori.

Dopo i 13 Saturn V lanciati dalla NASA tra il 1967 e il 1973, le ultime tre missioni Apollo (18, 19 e 20) furono cancellate poiché il Congresso aveva perso la spinta a mantenere l'esplorazione spaziale una priorità. Tuttavia, gran parte dei veicoli e delle attrezzature era già stata costruita e pagata. La NASA decise quindi di utilizzare uno di questi Saturn V per lanciare una stazione spaziale orbitale terrestre, lo Skylab.
Il terzo stadio S-IVB del Saturn V venne modificato per essere utilizzato come un enorme laboratorio orbitale abitato per condurre esperimenti in quel particolare ambiente, ed è venne messo in orbita terrestre dall'enorme potenza del primo e del secondo stadio del Saturn V.

Lo Skylab ha ospitato tre diversi equipaggi nel corso della sua vita, con la missione più lunga durata 84 giorni. La stazione orbitale rimase in orbita fino al 1979, quando rientrò nell'atmosfera e si disintegrò sopra l'Australia occidentale.

Questo modello di razzo volante di Estes riproduce il veicolo reale in modo molto accurato, in scala 1:100.
Il realismo è aggiunto dai rivestimenti dei tubi formati sotto vuoto e dalle carenature delle alette, e le alette stampate a iniezione sono sia resistenti che dettagliate. È inclusa anche una guida per l'allineamento delle pinne per un posizionamento preciso. È un progetto meraviglioso per chi ama costruire e anche un ottimo modello statico!

Decalcomanie ad acqua molto dettagliate riproducono tutte le scritte e i simboli della missione storica. Il gruppo degli ugelli, non funzionante e presente solo per ragioni estetiche, deve essere rimosso prima di caricare un motore E o F per il volo. Il modello è recuperato in due sezioni: quella superiore con paracadute da 45 cm, mentre quella inferiore con due paracadute da 61 cm.

I motori da usare indicati da Estes non sono disponibili sul mercato europeo. Per questo motivo noi suggeriamo di sostituirli con motori TSP o Aerotech di pari diametro (29 mm) e caratteristiche. Le possibilità sono molte, sia ricaricabili che monouso. I motori adatti sono elencati nella scheda dedicata.

Suggeriamo anche di sostituire i paracadute in plastica della confezione con i più robusti paracadute in nylon Klima 45 e 70 cm, o Top Flight, PAR-24 Thin e PAR-18 Thin.

Per il lancio è necessaria una rampa di lancio con asta da 6 mm come la Estes PRO Series launch Pad o la Aerotech Mantis.

Per il lancio questo modello con motori Aerotech dovrai usare un comando di lancio a 12 volt come l'Estes PS II Launch Controller o l'Aerotech Interlock Controller.

Il kit include:

  • Tutte le parti che compongono il razzomodello
  • Decalcomanie ad acqua
  • Paracadute in plastica preassemblati
  • Istruzioni illustrate e dettagliate

Per la costruzione sono necessari (non inclusi):
Taglierino, Forbici, Righello, Matita, Colla alifatica, Nastro adesivo per mascherature, Nastro adesivo trasparente, Carta abrasiva fine, Vernici spray.

Per il lancio sono necessari (non inclusi):

  • Rampa di lancio con asta da 6 mm
  • Comando di lancio a 12 volt per motori Aerotech
  • Motori (vedi lista motori consigliati)
  • Ovatta o fogli protettivi per paracadute

Scheda tecnica

Lunghezza
105 cm
Diametro
100 mm
Peso
482 g
Diametro motore
29 mm
Sistema di recupero
Paracadute in plastica (3)
Rampa di lancio
Con asta da 6 mm

TSP: F35-6
Aerotech Monouso: F20-4W, F23-4FJ
Aerotech RMS: E16-4W, F22-5J